85a Adunata Nazionale: Presenti!

Il Museo Nazionale Storico degli Alpini sarà presente con una esposizione a Bolzano in occasione dell’85° Adunata Nazionale!

Saremo presenti a partire dal 10 maggio fino al 13 maggio, giornata di conclusione della manifestazione, presso la Cittadella degli Alpini, il grande stand dell’Esercito Italiano, quest’anno allestito presso il Parco Talvera nel centro di Bolzano.
L’afflusso alla Cittadella sarà gestito dal personale dell’Esercito, e avverrà a gruppi, in orari ancora da stabilire. La visione della mostra sarà quindi possibile nell’ambito della visita organizzata alla Cittadella.

Filo conduttore dell’esibizione sarà la testimonianza degli alpini come risorsa per il Paese, impegnati in Italia e all’estero a favore della sicurezza e della stabilità. Molto ricca la proposta del 2012: ai bambini e ai giovani visitatori verrà dedicata l’area montagna, dove gli istruttori di alpinismo militare prepareranno un muro di arrampicata, un ponte tibetano e una pista da sci di fondo artificiale.
Nell’area “operazioni” appassionati e curiosi potranno salire a bordo dei modernissimi blindati Lince in dotazione, orientare l’obice FH/70 dell’artiglieria alpina, assistere alla bonifica di un campo minato e anche provare l’ebbrezza di essere liberati dai Rangers in una simulazione di presa di ostaggi. Novità della cittadella di Bolzano sarà l’esposizione di un elicottero AB205 del reggimento Altair con la possibilità di utilizzare gli strumenti di visione notturna per i piloti e la presenza di un’area logistica a cura del 24° Reggimento di Manovra alpino di Merano – che esporrà un’officina campale e altre attrezzature d’avanguardia – e di uno spazio dove il reparto comando Tridentina offrirà ai visitatori uno spuntino alpino.
Come di consueto verranno presentati il Meteomont – l’esclusivo servizio meteorologico del comando delle Truppe alpine incentrato sulla montagna – e i moderni equipaggiamenti medici e delle trasmissioni in dotazione alle Unità alpine. Ancora una volta, la tenda radio della cittadella collegherà via etere l’Adunata di Bolzano con tutto il mondo.

L’esposizione del Museo Nazionale Storico degli Alpini racconterà la storia del Corpo attraverso l’esposizione di tabelloni e reperti originali delle guerre mondiali. Sarà inoltre presente una mostra fotografica dell’eroe del polo, il famoso Capitano Gennaro Sora che nel 1928 partecipo’ attivamente alla missione di soccorso all’equipaggio del dirigibile Italia di Umberto Nobile.
La mostra è articolata in 30 fotografie assolutamente inedite di grande interesse storico/naturalistico, ed è stata realizzata grazie al supporto della Sezione A.N.A. di Bergamo.
Un volumetto edito dall’Associazione Amici del Museo Nazionale Storico degli Alpini, raccoglie il testo originale del rapporto del Capitano Gennaro Sora al ritorno dal polo all’Ispettore delle Truppe Alpine, Generale Ottavio Zoppi. Il testo è corredato dalle fotografie di cui sopra. Completa l’opera le motivazioni delle medaglie al Valore Militare meritate da Gennaro Sora nella sua lunga carriera.