Anche quest’anno, il Museo Nazionale Storico degli Alpini ha dato la possibilità, a cinque ragazzi (Liceo Scientifico Leonardo da Vinci e del Liceo Linguistico Sophie Scholl di Trento) di svolgere l’attività prevista nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro. Da lunedì 16 giugno 2025, per due settimane, i ragazzi sono stati seguiti dal personale del nostro Museo e si sono cimentati in variegate e numerose attività teoriche e pratiche.

Di seguito la relazione che i ragazzi hanno redatto alla fine del loro tirocinio.

Il nostro tirocinio presso il Museo Nazionale Storico degli Alpini si è rivelato un’esperienza formativa stimolante. In questo periodo durato due settimane abbiamo svolto diverse attività pratiche come: la manutenzione di reperti, la catalogazione di libri e documenti e l’organizzazione di mostre temporanee. Queste erano sempre precedute da ore teoriche in preparazione alle attività, durante le quali abbiamo anche approfondito la storia del museo e degli Alpini.
Tra tutte le attività svolte durante la nostra permanenza, quelle che ci hanno coinvolto maggiormente sono state la manutenzione dei vari reperti e la scoperta dell’ambiente bibliotecario.
Fin dal primo giorno ci siamo sentiti accolti dal personale che si è sempre dimostrato gentile e professionale illustrandoci le loro mansioni quotidiane e coinvolgendoci nell’ambiente museale.
Durante quest’esperienza ci sono state proposte attività diverse ogni giorno, che ci hanno permesso di crescere e scoprire un mondo a noi prima sconosciuto.

Gli studenti: G.D. - D.B. - M.R. - M.D. - D.D.

.Entrata2Biblioteca